Insegnante di lingue francese

Datum 01.04.2025 RefNr: WLS-2441083
Grad 70%
Arbeitsort Zürich (ZH)
Gültig bis 21.04.2025
Kontakt zum Bewerbungs-Formular
Birmensdorf e lavoro a domicilio \| 60-70%

- Il contributo che può dare*

br /

- Insegnamento della lingua francese e se necessario, di un'altra lingua ufficiale presso la ACMIL con sede a Birmensdorf ZH e al PF Zurigo
- Programmazione, organizzazione ed esecuzione di corsi di lingua
- Disbrigo di attività amministrative legate alle lezioni di lingua, alla formazione linguistica e al perfezionamento linguistico dei quadri di professione (ad es. redazione di rapporti d'esame, correzione di esami, consulenza linguistica etc.)
- Esecuzione e redazione di traduzioni dal tedesco al francese (mandati interni ed esterni: ordini, lettere, materiali didattici, esami, pagine internet, opuscoli, etc.)
- Esecuzione, redazione e valutazione di materiali didattici analogici e digitali

br /

- Che cosa La contraddistingue*

br /

- Formazione conclusa con il conseguimento di un diploma di docente di lingue o di docente specializzato (preferibilmente diploma di laurea) o di docente liceale o di docente del secondario, oppure formazione equiparabile con specializzazione in francese e, se necessario, in una seconda lingua ufficiale (tedesco o italiano)
- Pluriennale esperienza professionale, possibilmente nell'ambito dell'istruzione degli adulti
- Conoscenze scritte e orali di una seconda lingua ufficiale
- Buona conoscenza degli strumenti informatici
- Esperienza nella traduzione di documenti dal tedesco al francese
- Alto livello di impegno personale, autonomia, efficienza e flessibilità, nonché spiccate competenze sociali e capacità comunicative

br /

- In sintesi*

Le piace trasmettere la passione per le lingue? Allora è nel posto giusto!
Per l'Accademia militare (MILAK) presso il Politecnico federale di Zurigo (ETH) stiamo cercando una persona motivata che insegni con passione, sia organizzata e crei metodi di apprendimento innovativi.

- Che cosa offriamo*

br /

- Lavorare per la Svizzera Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
- Vivere la diversità La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
- In forma sul posto di lavoro Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)

br /

- Il suo impegno per la sicurezza e la libertà*

Il Comando Istruzione (Cdo Istr) è responsabile dell'istruzione in seno all'Esercito svizzero -- dal reclutamento all'istruzione di base generale fino all'istruzione dei quadri -- per quanto riguarda la milizia e i militari di professione. Comprende l'Istruzione superiore dei quadri, il Personale dell'esercito, cinque formazioni d'addestramento, il Centro d'istruzione e il Servizio specializzato Donne nell'esercito e diversity. Un terzo dei circa 2350 collaboratori è attivo in professioni civili in ambito scientifico, tecnico, medico, psicologico, amministrativo o sportivo e contribuisce al successo insieme ai militari di professione.

L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.

- Informazioni complementari*

Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito [esercito.ch/vantaggi](https://www.vtg.admin.ch/it/vantaggi)

- Domande sul posto di lavoro*

- *Sanson Schweizer
Capo formazione linguistica
+41 58 48 35035